News Farmacia Montalfarma

Pelle e inverno, come proteggere la pelle con utilizzo di creme idratanti

Durante l'inverno la pelle del corpo ha bisogno di particolari attenzioni, in quanto maggiormente esposta sia agli sbalzi termici tra gli ambienti esterni ed interni, sia dalle temperature rigide.
Per ottenere una protezione efficace, non c'è niente di meglio delle creme idratanti, le quali possono essere acquistate presso qualunque farmacia.
Ogni punto vendita, al fine di andare incontro ad ogni gusto ed esigenza, offre sempre un vasto assortimento di texture, formulazioni e profumi.

 

Come scegliere la crema idratante viso

Il viso è la parte del corpo che tende a seccarsi di più, in quanto maggiormente esposta al freddo e alle intemperie.
Per questo motivo è fondamentale scegliere una crema delicata, ma allo stesso tempo capace di idratare e proteggere a fondo la pelle tramite la creazione di un'apposita barriera.
Quindi lascia nel beauty case le lozioni in gel per dare il via libera alle formule più ricche e consistenti.
Devi infatti ricordare che l'epidermide, esattamente come il corpo, ha bisogno di più strati per affrontare al meglio le temperature più basse.
Inoltre, se passi gran parte della giornata all'aria aperta, una crema non basta, ma occorre applicare, minimo una volta alla settimana, una maschera ultra emolliente.
Non potrai infine fare a meno di uno schermo protettivo di almeno 50 SPF, anche in caso di brutto tempo.
Per quanto riguarda il dosaggio, serve applicarne uno strato praticando un leggero massaggio fino al completo assorbimento, diversamente potresti favorire il tanto odiato effetto lucido.

 

Protezione idratante per le labbra

Con l'arrivo dell'inverno, anche le labbra hanno bisogno di una coccola in più, poiché tendono a screpolarsi con grande facilità.
In questo caso ti consiglio di acquistare un apposito stick da applicare più volte al giorno e di regalarti un impacco serale a base di burro di karitè, il quale è noto per le sue caratteristiche emollienti.
Per rimuovere le antiestetiche pellicine, puoi invece ricorrere ad uno scrub, che puoi tranquillamente realizzare anche in casa creando un composto a base di zucchero e miele da frizionare delicatamente con le dita o con l'aiuto di uno spazzolino da denti.

 

Come proteggere le mani dal freddo

Il freddo è da sempre l'acerrimo nemico della pelle delle mani, in quanto tende a screpolarle e nei casi più gravi può creare dei dolorosi taglietti.
Per prevenire tali inconvenienti applica tutte le sere e ogni volta che te le lavi una crema specifica a base di Vitamina A ed E, glicerina oppure burro di karitè.
Inoltre, se devi rimanere all'aria aperta per molto tempo, non dimenticare di indossare un paio di guanti.

 

Idratazione dei piedi e del resto del corpo

Non tutti sanno che la pelle del resto del corpo e dei piedi, sebbene sia coperta da diversi strati di tessuto, soffre sensibilmente, poiché sottoposta a continui sfregamenti e non ha la possibilità di respirare in modo adeguato.
Perciò, ogni volta che fai la doccia o il bagno, utilizza dei detergenti a base di sostanze idratanti e subito dopo massaggiati con un olio o una lozione ad hoc, insistendo su gomiti e talloni.

TORNA ALLE NEWS
Share by: